3a - scuola primaria Sardegna - Cinisello Balsamo - 4 dicembre 2007
Mattinata molto bella, con il sole, insieme ai bambini e alle bambine 
            della 3a!
            Arrivate tutti in cascina e da qui ci avviamo tutti insieme velocemente 
            verso il grande bosco.
            Durante il tragitto ecco una bella sorpresa: un airone cenerino alla 
            caccia di lombrichi lungo il canalino artificiale che taglia il parco 
            in questa zona ....
            
 Scappa solo 
            quando arriva un cane con la sua padrona di corsa. Che bel volo!
Ci fermiamo al sole, al limitare del bosco stesso.
            Ci sistemiamo tutti in cerchio, ci presentiamo, quindi iniziamo il 
            nostro lavoro con la visione dei vostri 4 
            cartelloni, in risposta ad una serie di domande poste dalle insegnanti 
            in classe.
Avete anche portato una ricca Valigia di Talete contenente molte cose utili al nostro lavoro.

Contenitori in plastica e cartone, bussola, binocolo, lente d'ingrandimento, 
            forbice, spago, fogli di carta, sacchettini, metro, paletta, colla, 
            bicchierini, ...
            Molte di queste cosa potrebbero esserci utili oggi: sicuramente non 
            la bussola perchè in questa bellissima giornata è praticamente 
            impossibile perdersi.
Adesso ci mettiamo in fila per iniziare la nostra prima attività: dovrete seguirmi, nel bosco, con la bocca chiusa e orecchie, naso, occhi bene aperti!

Ci fermiamo dopo un po' e "raccogliamo" le vostre impressioni.
Che cosa avete ascoltato?
- uccellini
            - macchine
            - le foglie che sventolavano
            - il vento
            - lo scalpiccio - foglie calpestate
            - le foglie che cadevano
            - l'urto dei rami con la giacca
            - aereo
            - niente
            - giubbotto caduto di Martina
            - noi che parlavamo
Adesso ogni bambino e ogni bambina dovrà cercare il "suo 
            albero", abbracciarlo, poggiarvi sopra la guancia, stare in silenzio 
            e con gli occhi chiusi. 
            Via!


 
Alla fine ... che cosa ha sentito la vostra guancia?
- freddo
            - liscio
            - solletico
            - male
            - ruvido
            - rugoso
            - spinoso
            - morbido
            - le foglie sulla guancia
            - paura
            - duro
            - quasi umido
Riprendiamo il nostro camino, sempre in fila per uno e in silenzio ... con lo sguardo all'insù
 
E ora ...
Che cosa avete osservato?
- alberi senza foglie
            - elicottero
            - foglie che cadevano
            - aereo
            - nuvole
            - cielo azzurro
            - sole
            - tronco bianco
            - ramo arancione
            - rami spezzati
            - foglie secche
            - rami intrecciati
            - alberi alti
            - alberi curvi
            - foglie gialle
            - diversi tipi di albero
            - diversi tipi di foglie
            - muschio
            - rami morti e vivi
            - frutti penzolanti
E' ora di merenda!

Camminiamo ancora un po' alla ricerca di un luogo buono per la prossima attività: lo scavo della terra.
Dovremo scavare alla ricerca di tutto quanto presente all'interno di questo enorme e interessante mondo ... e dovremo anche raccogliere due campioni di terra da portare a scuola: uno in superficie e uno in profondità.
Al lavoro!
 
 
          
Ecco il raccolto:
 A scuola 
            le osservazioni!
Come ultima attività ci dividiamo in 3 gruppi di ricerca: un gruppo andrà a raccogliere foglie diverse, un altro erbe, un terzo rami di vario tipo.
Al lavoro nuovamente!
 
Ed ecco il vostro raccolto:

Una buona raccolta!
            I materiali raccolti sono stati messi all'interno di retini di plastica 
            morbida: al tatto si presentano diversamente (e anche all'udito e 
            all'olfatto).
            Porterete questi retini a scuola, per osservarne bene il contenuto.
Ed ecco il mio amico Brughillo! Con il suo timbro 
            entra nelle vostre mani!
            Lui vi chiede di riportare i 3 retini la prossima volta, in primavera; 
            inoltre vi chiede di riempire altri retini con materiali artificiali 
            recuperati a scuola, che siano in qualche modo simili a quelli raccolti 
            oggi al parco.
La mattinata insieme è terminata: ci avviamo verso la scuola e ... ciao a tutti!